Android 16 sbarcherà sui Samsung Galaxy: già quest’estate. Dopo settimane di indiscrezioni, Google ha ufficializzato l’arrivo della nuova versione di Android, che sarà disponibile in versione stabile da giugno. E questa volta Samsung sarà tra i primi a distribuirla, ovviamente con una nuova versione della sua interfaccia personalizzata: One UI 8.

Il debutto inizierà dai top di gamma, ma non mancheranno sorprese: l’estate porterà anche nuovi pieghevoli Galaxy, che dovrebbero essere lanciati direttamente con Android 16 a bordo. Vediamo quali modelli saranno aggiornati per primi e che tipo di novità ci aspettano.

In rete è già spuntata una prima build non ufficiale di One UI 8, la nuova interfaccia Samsung basata proprio su Android 16. L’azienda dovrebbe aprire il programma beta entro la fine di maggio, ma sarà riservato solo a pochi dispositivi selezionati.

I primi modelli a ricevere Android 16 saranno:

Galaxy S25, S25 Plus e S25 Ultra
Galaxy Z Fold 6 e Galaxy Z Flip 6
I pieghevoli in arrivo: Galaxy Z Fold 7 e Flip 7, previsti per l’estate con il nuovo sistema già installato

Samsung vuole evitare i ritardi visti con One UI 7. Stavolta punta a un rilascio più controllato, partendo dai top di gamma più recenti e allargando poi gradualmente la platea.

Non ci sarà una rivoluzione, ma Android 16 porterà comunque una serie di miglioramenti interessanti per chi usa uno smartphone Galaxy. 

Una delle novità più interessanti sarà l’integrazione con il nuovo stile grafico di Google, Material 3 Expressive. Colori dinamici, transizioni più fluide e un look ancora più moderno: si tratta di un’evoluzione del linguaggio visivo già visto nelle ultime versioni di Android. Tuttavia, la piena adozione potrebbe slittare più avanti nel 2025, magari con un aggiornamento successivo della One UI.

Altri miglioramenti previsti includono:

Maggiore efficienza energetica, grazie alle nuove API di sistema
Controlli più precisi per la privacy, con notifiche sulle autorizzazioni in tempo reale
Integrazione più stretta con il Play Store e i servizi Google
Nuove funzioni legate all’intelligenza artificiale, soprattutto nella fotocamera e nell’assistente vocale

Nessuno si aspetta stravolgimento dell’esperienza d’uso, ma come sempre l’obiettivo è renderla più solida, reattiva e coerente, soprattutto sui dispositivi di fascia alta. Ma come consuetudine Samsung aggiornerà senz’altro anche tutti gli altri modelli: ci vorrà solo un po’ di tempo.

L’articolo Android 16 arriverà sui Samsung Galaxy molto prima del previsto sembra essere il primo su Smartworld.