Negli ultimi anni, Nothing si è fatta notare nel mondo Android grazie a scelte stilistiche coraggiose, un’interfaccia pulita e prezzi competitivi. I primi due smartphone prodotti hanno attirato l’attenzione di tanti appassionati, proprio perché offrivano qualcosa di diverso, senza svuotare il portafoglio.

Ma quest’anno la musica potrebbe cambiare. Il nuovo Nothing Phone (3) è stato anticipato da Carl Pei in un video ufficiale pubblicato da Google durante il suo “The Android Show“, e le parole chiave sono chiare: materiali premium, prestazioni da top di gamma e un prezzo che farà discutere. L’azienda vuole salire di livello e lo fa puntando dritto alla fascia alta del mercato.

Nel filmato apparso sul canale YouTube di Android, Carl Pei ha parlato apertamente del Nothing Phone (3), pur senza mostrarlo del tutto. Il design del dispositivo resta nascosto, ma il messaggio è chiaro: sarà un prodotto pensato per competere con i migliori.

Tra le anticipazioni, Pei ha messo l’accento su:

Materiali di qualità superiore, per un feeling davvero premium;

Grandi miglioramenti nelle prestazioni, il che fa pensare a un chip di ultima generazione;

Software più evoluto, con funzioni nuove e ottimizzazioni importanti.

Il fondatore ha definito questo modello come il primo vero flagship dell’azienda, e ha confermato il lancio entro l’estate anche per il mercato statunitense, un passo avanti per l’espansione internazionale del brand.

La vera novità riguarda però il prezzo: si parla di circa 800 sterline, che corrispondono a circa 930 euro sul nostro mercato. Realisticamente, significa che il prezzo sarà di almeno 900 euro per l’Italia, se non ancora più alto.

Un bel salto rispetto ai 729 euro del Nothing Phone (2) e dei modelli precedenti. Questo lo porta a confrontarsi direttamente con concorrenti come Galaxy S25, Xiaomi 15 e OnePlus 13, tutti con schede tecniche da paura e nomi già consolidati.

Anche se Nothing ha mantenuto il massimo riserbo sulla scheda tecnica, possiamo già farci un’idea piuttosto precisa di cosa potrebbe offrire questo nuovo modello. Il posizionamento da vero top di gamma e le parole di Pei ci danno indizi chiari su cosa aspettarci.

Ecco le caratteristiche più probabili:

Processore Snapdragon di ultima generazione, forse un Snapdragon 8s Gen 3;

Almeno 12 GB di RAM con memoria interna da 256 GB o superiore;

Display AMOLED a 120 Hz, con luminosità elevata e supporto HDR;

Fotocamera principale da 50 MP (o più), con stabilizzazione ottica e ottica ultra-grandangolare;

Batteria oltre i 4.500 mAh, con ricarica rapida e wireless;

Sistema operativo leggero, con nuove funzioni esclusive e aggiornamenti garantiti.

Ma oltre ai numeri, ciò che potrà davvero fare la differenza è la coerenza dell’esperienza che Nothing riuscirà a costruire attorno al suo smartphone. Chi sceglie questo marchio non lo fa solo per la scheda tecnica, ma anche per l’estetica fuori dagli schemi, per l’interfaccia curata e per l’idea di un prodotto diverso dal solito.

Il Phone (3) potrebbe rappresentare un’evoluzione importante, ma la domanda è una sola: basterà questo per giustificare il prezzo più alto?

Se riuscirà a offrire qualcosa di realmente unico, anche in un segmento già affollato, allora il salto potrebbe rivelarsi vincente. Ma se dovesse mancare la sostanza, il rischio di restare nell’ombra dei big è concreto.

L’articolo Carl Pei porta brutte notizie: Nothing Phone (3) costerà di più dei precedenti sembra essere il primo su Smartworld.