L’attesa per Death Stranding 2: On the Beach è quasi finita. Il nuovo gioco di Hideo Kojima arriverà in esclusiva su PlayStation 5 il 26 giugno 2025, ma i fan italiani hanno un motivo in più per iniziare il conto alla rovescia.
Kojima Productions ha annunciato il Death Stranding World Strand Tour 2, un evento mondiale che toccherà 12 città, da Los Angeles a Tokyo, passando per Londra e Parigi. E tra queste, c’è anche l’Italia: il tour farà tappa a Lucca nel mese di novembre, offrendo un’occasione imperdibile per immergersi nell’universo creato da Kojima.
Il tour partirà l’8 giugno e proseguirà per tutta l’estate, chiudendosi proprio nel nostro Paese in autunno. Ogni tappa includerà eventi speciali, incontri con ospiti e contenuti dedicati al gioco. Non sono stati ancora diffusi dettagli su cosa accadrà a Lucca, ma considerando la storica passione del pubblico italiano per Kojima e l’universo di Death Stranding, le aspettative sono altissime.
La scelta di Lucca non sembra casuale. La città ospita ogni anno uno dei festival di cultura pop più importanti d’Europa, ed è probabile che la tappa italiana del tour venga abbinata proprio al Lucca Comics & Games 2025. In ogni caso, sarà l’unica occasione sul territorio nazionale per vivere l’esperienza Death Stranding da vicino, con la possibilità di scoprire nuovi materiali, gadget esclusivi o magari vedere il gioco in anteprima.
In attesa dell’uscita, è stato mostrato un lungo video di gameplay che offre un primo vero assaggio di Death Stranding 2: On the Beach. Ambientato poco meno di un anno dopo gli eventi del primo capitolo, il gioco riprende la storia di Sam, questa volta impegnato in una missione ancora più rischiosa per conto di una nuova organizzazione chiamata Drawbridge.
Il mondo è molto più ostile: territori aridi, condizioni meteorologiche estreme e minacce invisibili mettono alla prova ogni passo. A livello di gioco, ci sono parecchie novità: il sistema di combattimento è più ampio e reattivo, con meccaniche stealth migliorate e la possibilità di affrontare i nemici in modo più flessibile. Sam può nascondersi nella vegetazione, sfruttare l’ambiente per eludere gli scontri o affrontarli direttamente con un arsenale rinnovato.
Anche la gestione del carico è stata perfezionata. È ora possibile lasciare temporaneamente i pacchi a terra per affrontare una battaglia, senza il rischio di danneggiarli come nel primo gioco. L’ambiente è uno degli elementi chiave: ci sono nuovi tipi di ostacoli naturali, come sabbie mobili o correnti d’acqua impetuose, che cambiano il modo in cui ci si muove nel mondo.
Il risultato è un gameplay più profondo e dinamico, che mescola esplorazione, tensione e libertà d’azione, rimanendo però fedele allo stile narrativo e simbolico che ha reso unico il primo Death Stranding.
L’articolo Death Stranding 2: Kojima organizza un tour mondiale che fa tappa anche in Italia! sembra essere il primo su Smartworld.