Huawei torna a dire la sua nel mondo degli smartwatch premium con il nuovo Watch 5, un modello che segna un netto passo avanti sia sul fronte salute che su quello dell’esperienza d’uso. Dopo dieci anni di evoluzione, il brand introduce un dispositivo elegante, preciso e ricco di novità, a partire dal rivoluzionario sensore X-TAP per il monitoraggio da polpastrello.
A tutto questo si aggiunge un design curato nei minimi dettagli, materiali di fascia alta e una dotazione tecnica che trasforma il Watch 5 in molto più di un fitness tracker: diventa un alleato concreto per il benessere e uno strumento pratico anche nella vita quotidiana.
Il nuovo Huawei Watch 5 è disponibile in due misure (42 e 46 mm) e in otto varianti di colore, costruito con materiali di alta qualità: acciaio inossidabile 316L, acciaio 904L e titanio aerospaziale. Quest’ultimo, riservato al modello da 46 mm, garantisce leggerezza, resistenza alla corrosione e durezza superiore rispetto all’acciaio.
Anche il display è stato potenziato: Huawei ha introdotto un pannello LTPO 2.0 da 3.000 nit di luminosità, con cornici ridotte a 1,8 mm e un rapporto schermo/corpo dell’82,5%, tra i più alti della categoria. Il risultato è uno schermo visibile anche sotto il sole e con un’estetica più pulita.
Il fiore all’occhiello del Watch 5 è il nuovo sensore X-TAP, una tecnologia proprietaria che consente la misurazione dell’ossigeno nel sangue tramite il polpastrello. Bastano 10 secondi per ottenere dati affidabili, con una precisione superiore rispetto ai classici sensori da polso.
Con una pressione prolungata si attiva anche il One-Tap Health Glance, che in appena un minuto rileva fino a 11 parametri vitali, tra cui frequenza cardiaca, SpO₂, HRV, stress e temperatura. Il tutto con segnalazioni automatiche in caso di anomalie.
La piattaforma di analisi integrata permette di correlare dati di sonno, attività fisica e stress, restituendo consigli personalizzati per migliorare il benessere e creare abitudini più sane.
Il Watch 5 introduce nuove modalità di interazione con il sistema Gesture Control: due semplici movimenti delle dita permettono di rispondere alle chiamate o gestire la musica, anche quando le mani sono occupate. Una soluzione utile e inclusiva, pensata anche per chi ha difficoltà motorie o visive.
Con il supporto eSIM, è possibile effettuare chiamate e navigazione senza smartphone, utilizzando lo stesso numero del telefono o uno dedicato. La connettività è completata dal Wi-Fi 6, per aggiornamenti e download più rapidi.
Quanto alla batteria, si può scegliere tra due modalità: in uso standard, l’autonomia va da 3 a 4,5 giorni, mentre la modalità Ultra-Long può arrivare fino a 7 giorni per il 42 mm e 11 giorni per il 46 mm. Si tratta di un’ottima durata per un dispositivo top di gamma, anche se non è la più lunga tra tutti gli smartwatch sul mercato.
Il nuovo HUAWEI Watch 5 è in vendita in Italia a partire da 449 euro, con un prezzo che può arrivare a 649 euro in base alla versione scelta. Chi acquista lo smartwatch dal 15 maggio al 29 giugno 2025 riceve in regalo gli auricolari FreeBuds 6i e un cinturino extra, oltre a 12 mesi di garanzia estesa inclusi grazie a HUAWEI Care.
L’articolo Il nuovo Huawei Watch 5 misura 11 parametri in un minuto: basta toccarlo con il polpastrello sembra essere il primo su Smartworld.