Negli ultimi anni, l’ è diventato uno strumento essenziale per , accessi smart e accoppiamenti rapidi tra dispositivi. Ma chi ha mai provato a pagare con uno smartwatch o con un anello con chip NFC sa quanto sia facile perdere tempo cercando il punto giusto. La buona notizia? Questa frustrazione potrebbe presto sparire.
NFCpagamenti contactlessCon l’arrivo del nuovo standard , le cose stanno cambiando. Non solo sarà più semplice e veloce avvicinare il telefono o l’orologio al lettore, ma si aprono anche nuove possibilità per dispositivi ancora più piccoli e intelligenti. Diamo uno sguardo a tutte le novità in arrivo!
NFC Release 15La nuova versione dello standard NFC introduce un cambiamento importante: la portata massima del segnale passa . In pratica, la distanza a cui è possibile stabilire una connessione contactless con NFC.
da 0,5 a 2 cmquadruplicaNon parliamo solo di numeri, ma di un miglioramento tangibile nella vita di tutti i giorni. Non servirà più centrare al millimetro il lettore con lo smartphone o lo smartwatch. Una comodità non da poco, soprattutto quando si ha fretta o si usano dispositivi con superfici molto ridotte, come o bracciali.
anelli smartIl nuovo standard punta a rendere le interazioni , riducendo errori e tentativi falliti. E non si tratta solo di pagamenti: NFC Release 15 supporta anche usi più avanzati, come ricevere , raccogliere o sbloccare con un semplice tap.
più stabili e immediatescontrini digitalipunti fedeltà