Trust GXT 1246 Muta è in realtà simile al Trust Muta GXT 542 che avevamo recensito un paio di anni fa, al quale però sono state applicate alcune modifiche che lo rendono più in linea con l’estetica di Nintendo Switch 2, sebbene manchi un pulsante dedicato alla GameChat.

Appena estratto dalla confezione, realizzata con un occhio di riguardo all’ambiente data l’assenza di plastica, si apprezza subito il passaggio agli stick analogici asimmetrici in stile Xbox, quando invece il GXT 542 vanta appunto quelli simmetrici.

Sul fronte della connettività, Trust ha deciso di rinunciare al ricevitore USB per offrire una soluzione esclusivamente Bluetooth, con la possibilità di connessione cablata tramite il cavo incluso. È senz’altro un dettaglio da tenere in mente se siete utenti multipiattaforma e cercate una risposta wireless più stabile su desktop.

L’ergonomia non è affatto male: nonostante la scocca in plastica economica, e le impugnature gommate che assorbono un po’ troppo polvere e sporco, la forma è studiata per adattarsi sia alle mani di un giocatore adulto che a quelle di un utilizzatore più giovane, con impugnature gommate appena bombate e dorsali dalla pressione lineare. Il feeling dei pulsanti, compresi dorsali e grilletti, è sufficientemente reattivo, anche se il “clic” tende a risultare un po’ plasticoso.

L’autonomia è discreta, circa 15 ore di utilizzo, e c’è anche un motore di vibrazione abbastanza convincente. Insomma, il Trust GXT 1246 Muta è un classico controller economico che non vedrei come principale per chi fosse un po’ esigente. È consigliato a chi non vuole investire troppo ma cerca comunque un prodotto funzionale e comodo, perché di fatto lo è.

Il PowerA Advantage Wired Controller per Nintendo Switch 2 è uno di quei prodotti che, pur rimanendo nell’ambito dei controller economici, cerca di distinguersi con qualche scelta tecnica interessante. Pensato chiaramente per Nintendo Switch 2, vista la presenza del tasto dedicato alla GameChat, si presenta in diverse varianti estetiche, tra cui quella dedicata a Super Mario che ci è arrivata in prova: un bel gradiente rosa-azzurro con Mario, Luigi, Peach e non solo in bella vista sulla scocca.

Esteticamente è davvero accattivante, e PowerA ha fatto un bel lavoro nel valorizzare la parte visiva, tanto da sacrificare un po’ la disposizione dei tasti funzione (Home, Cattura, Volume, GameChat), posizionati in basso e tutti molto simili al tatto, il che non è proprio il massimo in termini di ergonomia.

Dal punto di vista tecnico, però, il controller non è affatto male. Gli analogici montano sensori Hall Effect, che garantiscono una durata maggiore e una precisione notevole, e in effetti il feeling degli stick è davvero convincente: reattivi, zigrinati, molto comodi nell’utilizzo. Anche i pulsanti fanno il loro dovere, e ci sono anche dei tasti posteriori aggiuntivi mappabili.

Va detto che appena preso in mano, il controller appare incredibilmente leggero, quasi troppo a dirla tutta. La leggerezza estrema dà l’impressione di avere tra le mani un giocattolo più che un gamepad, e in effetti questo lo rende forse più adatto ai giocatori più giovani, sia per peso che per robustezza percepita.

L’unico vero limite però è che funziona esclusivamente via cavo. Per alcuni sarà una scelta poco pratica, per altri un non-problema, tutto dipende da come siete abituati a giocare. In ogni caso, un buon controller da tenere d’occhio, soprattutto per i più piccoli o per chi cerca una soluzione cablata dall’estetica frizzante.

Le Trust GXT 493 Carus non sono state lanciate esclusivamente per Nintendo Switch 2, ma il tempismo del loro arrivo sul mercato non è casuale. Infatti sono compatibili con Nintendo Switch 2, sebbene non sia specificato espressamente sulla confezione, e si propongono come delle cuffie sulla carta convenienti, con funzionalità che troviamo in modelli decisamente più costosi. 

Una delle caratteristiche più apprezzabili è la doppia modalità di connessione, tramite ricevitore USB oppure tramite Bluetooth. Una levetta sul padiglione destro consente di passare da una modalità all’altra in modo molto semplice, permettendo di usare le cuffie sia sulla console che su dispositivi mobili.

Il design è semplice ma funzionale, con imbottiture sia sui padiglioni che sull’archetto, non eccessivamente traspiranti ma comunque abbastanza confortevoli anche durante il periodo estivo.

I driver da 50 mm offrono un suono corposo, con una netta enfasi sui bassi a discapito del bilanciamento, una scelta tipica di molte cuffie gaming di fascia media.

Il microfono è removibile, dotato di filtro anti-pop e di buona qualità per comunicazioni chiare. Un LED rosso segnala quando è in muto, ma c’è un leggero ritardo (circa un secondo) tra la pressione del tasto e l’effettiva disattivazione del microfono.

Nel complesso, però, le Carus sono delle buone cuffie wireless, con funzionalità interessanti per chi cerca un modello versatile. Peccato che si trovino perlopiù in negozio e online sono disponibili solo da Euronics a 61,90€, una cifra un po’ alta. A questo punto vale la pena puntare sulle Trust GXT 1493 Ravox (o alle Trust Gaming GXT 491 Fayzo quando in offerta, che abbiamo anche recensito), estremamente simili e presenti su Amazon Italia a soli 39,99€.

La Trust GXT 1251 si presenta come una custodia rigida dal profilo slim, pensata per proteggere Nintendo Switch 2 e anche alcuni suoi accessori. Il guscio esterno, nero opaco con il logo GXT in rilievo, è solcato sul perimetro da due bande colorate in rosso e azzurro, un omaggio agli incavi cromatici dei Joy‑Con 2 ufficiali. La maniglia superiore, poi, è rivestita in gomma rossa.

Aprendo la cerniera, si scopre un interno ben organizzato: nella parte superiore c’è uno scomparto adatto agli accessori come il caricatore, mentre al centro spicca un pratico inserto per contenere fino a 12 cartucce di gioco. Nella porzione inferiore, la consueta fessura rivestita senza elastici accoglie la console, permettendo di inserirla e toglierla con facilità. Per maggiore stabilità, lo scomparto delle cartucce può essere abbassato e fissato con il velcro, impedendo movimenti dell’interno durante il trasporto.

Trust produce custodie da anni e questa si propone come il classico compromesso tra resistenza e design compatto per preservare la portabilità.

Inoltre, un elemento distintivo è la compatibilità con la custodia antiscivolo in silicone Trust GXT 1253, della quale vi parliamo in basso: una volta installata quest’ultima, il guscio rigido si chiude senza problemi, così potrete combinare protezione esterna e grip aggiuntivo in un unico accessorio.

Il prezzo di 12,99€ è anche piuttosto accessibile ed è disponibile anche in diverse colorazioni, anche se quella nera con gli accenni azzurro e rosso è ben coordinato con i colori ufficiali. Al momento su Amazon Italia, però, è disponibile solo quella azzurra.

La PowerA Slim Case per Nintendo Switch 2 è una custodia pensata per chi cerca protezione con il minimo ingombro. A livello estetico colpisce subito per il suo grigio antracite elegante, impreziosito dal logo ufficiale Nintendo Switch 2 sul fronte, dettaglio che rivela la natura ufficialmente licenziata del prodotto. Il profilo è pulito: niente maniglia, niente fronzoli, solo la cerniera, con accenni rossi, a percorrere il perimetro.

Aprendola, si nota subito la differenza rispetto ad altre custodie leggermente più ingombranti come quella di Trust: non c’è una retina o uno scompartimento superiore dove inserire accessori come Joy-Con aggiuntivi o un caricatore. Troviamo un inserto per dieci cartucce, che può essere piegato a triangolo per trasformarsi in uno stand d’appoggio per la console. Una funzione interessante sulla carta, ma il suo utilizzo reale resta soggettivo e forse meno pratico rispetto a uno spazio extra per accessori.

Nel complesso, la Slim Case fa bene il suo dovere: protegge, è curata nei materiali e ha un design sobrio ma elegante. Una soluzione ideale per chi porta in giro la Switch 2 senza troppi extra al seguito.

Se siete alla ricerca di una pellicola protettiva per Nintendo Switch 2, PowerA propone la sua soluzione ufficiale, rigorosamente collaudata da Nintendo e dotata di tutto il necessario per una facile applicazione: panno in microfibra, adesivi rimuovi polvere, guide di posizionamento e un’applicatore. Il kit include due pellicole, una di ricambio o per un secondo dispositivo. Va però segnalato che, una volta installata, la pellicola lascia un piccolo margine – circa un millimetro – non coperto lungo i bordi dello schermo.

Trust GXT 1253 è forse l’accessorio che ci ha stupito di più, poiché risolve uno dei compromessi più evidenti della portabilità di Nintendo Switch 2, cioè la mancanza di grip. In modalità portatile, la console, per la sua forma sottile e levigata, tende infatti a indolenzire le mani dopo sessioni prolungate. Con questa cover in silicone antiscivolo, Trust introduce dei rigonfiamenti posteriori strategici che migliorano notevolmente l’ergonomia, per offrire un appiglio più naturale senza appesantire eccessivamente la console.

Il materiale in silicone è morbido ma resistente e protegge efficacemente dai graffi. L’installazione è semplice, come montare una classica cover per smartphone: basta far scorrere la console nei “buchini” dedicati per analogici, pulsanti e porte. Una volta indossata, la cover aderisce perfettamente e migliora il comfort già dopo pochi minuti di utilizzo.

Non tutto, però, è rose e fiori: la GXT 1253 non è compatibile con la dock ufficiale di Switch 2. Forzare l’inserimento può danneggiare sia la cover sia la console, perciò la sconsigliamo a chi non ha necessità di passare continuamente dalla modalità portatile a quella TV. 

Inoltre la protezione attorno ai tasti fa sì che i rilievi tradizionali spariscano, modificando sensibilmente il feedback tattile: un dettaglio marginale, ma che vale la pena considerare.

Infine, l’usura nel tempo può essere un limite: il silicone, se rimosso e reinstallato con frequenza, rischia di allargarsi e perdere aderenza. Se prevedete di utilizzare spesso la dock, valutate se ne valga la pena, altrimenti, per sessioni outdoor prolungate, può essere un vero plus. 

Ci sono comunque produttori che realizzano custodie con grip compatibili con la dock, dunque valutate bene questo aspetto prima di acquistarla. Trust ha lanciato la sua proposta sul mercato a 12,99€, ma purtroppo su Amazon Italia i tempi di consegna risultano attualmente lunghi.

Nell’immagine di copertina ci sono altre chicche Nintendo, come la lampada e il Super Mario gigante: entrambi sono stati acquistati su Amazon Italia.

I sample per questa recensione sono stati forniti da Trust e PowerA, che non hanno avuto un’anteprima di questo contenuto e non hanno fornito alcun tipo di compenso monetario. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.

L’articolo Abbiamo provato tanti accessori Nintendo Switch 2 per aiutarvi a scegliere quello giusto per voi sembra essere il primo su Smartworld.