Nothing si prepara a fare un salto di versione importante con il rilascio del nuovo sistema operativo basato su Android 16. Il rollout di Nothing OS 4.0 è atteso entro la fine di settembre, segnando un cambiamento di passo per l’azienda, storicamente non rapidissima negli aggiornamenti.

L’annuncio arriva in concomitanza con il debutto del nuovo Nothing Phone (3), ma le novità non si fermeranno lì: l’update promette di coinvolgere anche i modelli precedenti. Non conosciamo ancora tutte le funzionalità in arrivo, ma ci sono già diversi elementi interessanti da analizzare.

Il nuovo aggiornamento Nothing OS 4.0 si baserà su Android 16, rilasciato da Google con un certo anticipo rispetto agli anni precedenti. Questo ha permesso ad alcuni produttori di smartphone, Nothing compresa, di accelerare la fase di adattamento e test.

Al momento, l’azienda non ha ancora svelato le novità specifiche di questa versione del sistema operativo. Tuttavia, possiamo aspettarci un mix tra le funzionalità native di Android 16 e le personalizzazioni di Nothing, che negli anni si sono fatte notare per l’estetica minimalista e l’integrazione con l’ecosistema Glyph.

Nothing OS ha sempre cercato di mantenere un’esperienza vicina ad Android stock, ma con tocchi distintivi come widget ridisegnati, animazioni fluide e un’attenzione particolare alle performance. Se Nothing OS 4.0 seguirà questa linea, possiamo ipotizzare ottimizzazioni sul piano della fluidità del sistema, nuove opzioni per la gestione dei LED Glyph e miglioramenti all’interfaccia utente, magari anche in ottica di maggiore personalizzazione.

In attesa della presentazione completa, vale la pena ricordare che Android 16 introduce una serie di aggiornamenti a livello di privacy, sicurezza, accessibilità e gestione energetica. Alcune di queste migliorie potrebbero essere ben integrate da Nothing nel suo launcher personalizzato.

Nothing ha confermato ufficialmente che Nothing OS 4.0 arriverà entro la fine di settembre 2025, rientrando quindi nel terzo trimestre dell’anno. Un timing sorprendentemente rapido per l’azienda, che lo scorso anno aveva iniziato a distribuire Android 15 solo verso la fine del 2024.

Il rilascio sarà strettamente legato al debutto del nuovo Nothing Phone (3), presentato proprio questa settimana. È molto probabile che questo modello sarà il primo a ricevere Nothing OS 4.0, per poi estendere gradualmente l’aggiornamento agli altri smartphone del brand.

Al momento non esiste una roadmap ufficiale, ma considerando la politica seguita con gli aggiornamenti precedenti, è ragionevole aspettarsi il rollout anche su:

Nothing Phone (2): che ha ricevuto Android 15 pochi mesi dopo il lancio ufficiale;
Nothing Phone (1): che continua a essere supportato con aggiornamenti periodici.

La rapidità promessa da Nothing fa pensare a un rollout più organizzato e forse anche più breve rispetto al passato. Nel caso di Android 15, il rilascio è stato completato in poche settimane, e nulla lascia intendere che i tempi saranno più lunghi con Android 16.

L’articolo Android 16 su Nothing Phone: l’aggiornamento arriverà presto con Nothing OS 4.0 sembra essere il primo su Smartworld.