Xiaomi porta in Italia la nuova serie TV A Pro 2026, che include sei modelli dai 32 ai 75 pollici. Al centro della proposta ci sono pannelli QLED, compatibilità con HDR10+, Google TV come sistema operativo e un design minimale senza cornici.

Ma cosa cambia davvero rispetto alla generazione precedente? E quali sono le differenze tra i vari modelli, anche in rapporto al prezzo? Abbiamo analizzato le schede tecniche complete per capire meglio punti di forza e compromessi di ciascun taglio.

Con la serie Xiaomi TV A Pro 2026, il marchio cinese punta a portare pannelli QLED anche nelle fasce più accessibili del mercato. Tutti i modelli a partire dai 43 pollici offrono infatti una risoluzione 4K UHD, una copertura colore DCI-P3 fino al 94%, e il supporto a HDR10+, oltre alla modalità Filmmaker pensata per una resa più cinematografica dei contenuti.

Lato audio, Xiaomi ha uniformato l’offerta con due speaker da 10 watt su ogni modello, compatibili con Dolby Audio, DTS-X e DTS Virtual:X, tecnologie che dovrebbero garantire una resa sonora più avvolgente, almeno sulla carta.

Non manca un occhio di riguardo anche per i gamer: i modelli da 50 pollici in su supportano una modalità chiamata Game Boost, che consente di ricevere un segnale a 120Hz via HDMI grazie alla tecnologia DLG (Dual Line Gate). Si tratta però di una soluzione basata su interpolazione: il pannello resta a 60Hz nativi, e il risultato finale dipende molto dal tipo di contenuto e dal dispositivo collegato.

Ecco le principali caratteristiche tecniche di ogni modello della serie Xiaomi TV A Pro 2026, dal più piccolo al più grande.

Tutti i modelli condividono un design senza cornici, la finitura “verdigris” (verde brunito), una coppia di speaker da 10 watt, Bluetooth 5.0, Wi-Fi dual band, e Google TV come sistema operativo (solo il 32” ha Google TV Lite, che ci immaginiamo sia una versione alleggerita dell’interfaccia di Android TV).

Xiaomi TV A Pro 32 2026

Display: 32″, risoluzione HD (1366 x 768), refresh rate 60Hz
Colori: 16,7 milioni, gamut DCI-P3 80% (min)
Processore: Quad-Core Cortex-A53
GPU: Mali G31 MP2
RAM/Storage: 1 GB / 8 GB
Sistema operativo: Google TV Lite
Porte: 2 HDMI, 1 USB 2.0, LAN, AV
Dimensioni (senza base): 719 x 61 x 425 mm
Peso: 4,5 kg

Xiaomi TV A Pro 43 2026

Display: 43″, 4K UHD, QLED, refresh rate 60Hz
Colori: 1,07 miliardi, DCI-P3 92% (min)
Processore: Quad-Core Cortex-A55
GPU: Mali G52 MC1
RAM/Storage: 2 GB / 8 GB
Sistema operativo: Google TV
Porte: 3 HDMI, 1 USB 2.0, LAN, AV, ottico
Dimensioni (senza base): 957 x 72 x 563 mm
Supporto HDR10+ e modalità Filmmaker

Xiaomi TV A Pro 50 / 55 / 65 / 75 2026

Tutti i modelli sopra i 50″ condividono specifiche molto simili, con ovvie differenze in termini di dimensioni e peso.

Display: 4K UHD, QLED, 1,07 miliardi di colori
Colori: DCI-P3 92% (min) / 94% (typ)
Processore: Quad-Core Cortex-A55
GPU: Mali G52 MC1
RAM/Storage: 2 GB / 8 GB
Sistema operativo: Google TV
Porte: 3 HDMI, 1 USB 2.0, LAN, AV, ottico
Funzionalità: HDR10+ (solo da 55” in su), MEMC, Filmmaker Mode, Game Boost (120Hz via HDMI)

Dimensioni (senza base):

50″: 1111 x 73 x 643 mm – Peso: 10,5 kg
55″: 1226 x 76 x 711 mm – Peso: 13 kg
65″: 1445 x 75 x 833 mm – Peso: 19,9 kg
75″: 1668 x 76 x 959 mm – Peso: 29,2 kg

La serie Xiaomi TV A Pro 2026 è già disponibile all’acquisto su mi.com e presso i principali rivenditori di elettronica, con prezzi che variano a seconda del formato.

Sono al momento in corso alcune offerte di lancio, che riportiamo qui sotto (poveretto il 50 pollici!):

Xiaomi TV A Pro 32 2026 – in offerta a 179,99 € (anziché 189,99 €)
Xiaomi TV A Pro 43 2026 – in offerta a 299,99 € (anziché 319,99 €)
Xiaomi TV A Pro 50 2026 – prezzo consigliato: 399,99 €
Xiaomi TV A Pro 55 2026 – in offerta a 449,99 € (anziché 479,99 €)
Xiaomi TV A Pro 65 2026 – in offerta a 599,99 € (anziché 649,99 €)
Xiaomi TV A Pro 75 2026 – in offerta a 799,99 € (anziché 849,99 €)

Tutti i modelli offrono, almeno sulla carta, un buon rapporto tra caratteristiche tecniche e prezzo, anche se il vero valore si potrà misurare solo una volta testati sul campo.

L’articolo Game Boost, Google TV e QLED a meno di 300 euro: le nuove Xiaomi TV A Pro 2026 sembra essere il primo su Smartworld.