Samsung Galaxy Watch 8 e Watch 8 Classic sono i nuovi smartwatch dell’azienda coreana, appena lanciati insieme agli smartphone pieghevoli Galaxy Fold 7 e Flip 7.

Entrambi i modelli rappresentano l’apice dell’esperienza wearable progettata da Samsung, con design e funzionalità ispirate al top gamma Galaxy Watch Ultra. Ecco tutto ciò che dovete sapere sui due nuovi orologi smart.

La nuova serie Galaxy Watch 8 ha due capisaldi: ergonomia e comfort. Per questo, anche su questa famiglia di orologi smart è stato adottato il nuovo cushion design, introdotto con Galaxy Watch Ultra: un display circolare incastonato in una cassa più squadrata, ma con i bordi arrotondati.

L’intero design è comunque stato riprogettato e ottimizzato in profondità. Il risultato è che il nuovo Watch 8 è il Galaxy Watch più sottile di sempre, ed è anche più leggero di Watch 7. Solo questo modello ha due dimensioni, 40 e 44 mm, mentre Watch 8 classica c’è solo nella variante da 46 mm. Il Classic ha però una funzionalità esclusiva, il pulsante rapido, che invece manca sulla versione standard.

Il sistema di sgancio dei cinturini è stato rinnovato: è più semplice rispetto alle generazioni precedenti, ma non è retrocompatibile coi cinturini dei vecchi Watch.

Luminosissimo il display, che arriva a 3.000 nit di picco, cioè il 50% rispetto alla generazione precedente. Migliorata anche la batteria, il supporto GPS e la potenza del SoC.

Il sistema operativo è il nuovo Wear OS 6 con interfaccia personalizzata One UI 8. Per le funzionalità software ci sono poi tantissime novità.

Bedtime Guidance: ottimizzazione del monitoraggio del sonno con consigli precisi sull’ora migliore per andare a dormire.
Vascular Load: tracciamento del carico vascolare
Corsa: ottimizzatore e programmatore per gli allenamenti
Antioxidant Index: misura l’indice di anti-ossidanti (bisogna togliere l’orologio e poggiare il dito sul sensore)
Running Coach: sviluppa un piano d’allenamento personalizzato a seconda dello stato di forma
High Stress Alert: segnala in tempo reale quando siamo troppo stressati
Mindfulness Tracker: tracciamento dello stato d’animo ed esercizi per la respirazione
Energy Score: misurazione dell’energia quotidiana

Non possono mancare, ovviamente, l’integrazione con le funzioni vocali di Gemini e tutti gli strumenti AI di Google, usabili direttamente con la propria voce.

Le informazioni sul display sono ottimizzate grazie alle nuove Multi-Info Tiles, con tanti dati compressi in un’unica schermata. C’è poi anche la nuova Now Bar, che permette di avere sempre sott’occhio le informazioni più importanti.

Samsung Galaxy Watch 8 e Watch 8 Classic saranno in vendita a partire dal 25 luglio 2025 in diverse colorazioni.

Samsung Galaxy Watch 8: Graphite o Silver
Samsung Galaxy Watch 8 Classic: Black e White

I prezzi variano a seconda dell’edizione e della grandezza, secondo lo schema che riportiamo a seguire.

Samsung Galaxy Watch 8

Bluetooth 40 mm: 379€
Bluetooth 44 mm: 409€
LTE 40 mm: 429€
LTE 44 mm: 459€

Samsung Galaxy Watch 8 Classic

Bluetooth 46 mm: 529€
LTE 46 mm: 579€

Inoltre, Samsung ha lanciato anche una nuova colorazione Titanium Blue per il top gama Galaxy Watch Ultra, disponibile solo in versione LTE da 47 mm al prezzo di 699€.

L’articolo Samsung Galaxy Watch 8 e Watch 8 Classic ufficiali: più sottili e leggeri, con l’AI che serve davvero sembra essere il primo su Smartworld.