Se avete ancora un Google Pixel 4a, preparatevi a un cambiamento che non potete evitare. Un aggiornamento firmware rilasciato a inizio anno, inizialmente facoltativo, è ora in fase di distribuzione forzata su tutti i dispositivi, nonostante il supporto ufficiale sia terminato da tempo.

L’obiettivo dichiarato da Google era quello di migliorare la “stabilità della batteria”. Ma nei fatti, l’effetto più evidente è stato l’opposto: autonomia ridotta e ricarica più lenta. E ora che l’update è diventato obbligatorio, gli utenti si trovano davanti a una scelta difficile.

L’aggiornamento che tutti i Pixel 4a riceveranno (volenti o nolenti)

All’inizio del 2025, alcuni possessori di Pixel 4a hanno ricevuto un’email da Google che annunciava l’arrivo di un aggiornamento inaspettato. Il messaggio parlava di una patch pensata per stabilizzare le prestazioni della batteria, senza fornire molti dettagli tecnici. Un gesto che, inizialmente, era stato accolto con curiosità.

Tuttavia, una volta installato, l’aggiornamento ha mostrato un lato ben diverso: la durata della batteria è peggiorata sensibilmente, così come la velocità di ricarica. Il problema, segnalato da numerosi utenti su Reddit, non è un caso isolato. Secondo quanto riportato da 9to5Google, l’update viene ora installato automaticamente, e non può essere rifiutato o annullato.

Per chi ha utilizzato il Pixel 4a fino ad oggi senza problemi, l’arrivo forzato di questo aggiornamento è una sorpresa tutt’altro che gradita. Eppure, secondo Google, si tratta di un’operazione necessaria per prevenire potenziali rischi legati all’usura della batteria, soprattutto su dispositivi che hanno già superato numerosi cicli di carica.

Batteria ko? Le alternative offerte da Google

Di fronte al malcontento degli utenti, Google ha attivato alcune misure compensative per chi possiede un Pixel 4a colpito dagli effetti dell’aggiornamento. La prima opzione è la più ovvia: una sostituzione gratuita della batteria, disponibile in alcune regioni attraverso i canali ufficiali di assistenza.

Per chi invece non vuole investire ulteriore tempo nel riparare un dispositivo ormai datato, Google propone due alternative interessanti: un rimborso di 50 dollari oppure un credito di 100 dollari da utilizzare per acquistare un nuovo smartphone Pixel tramite il Google Store. In questo articolo avevamo spiegato tutte le strade percorribili.

C’è però una scadenza da tenere d’occhio. Tutti i programmi di assistenza collegati a questo aggiornamento avranno validità solo fino all’8 gennaio 2026. Gli utenti interessati possono trovare i dettagli completi e le modalità per accedere ai benefici sulla pagina ufficiale di supporto Pixel.

Il programma coinvolge anche alcuni esemplari di Pixel 6a, ma con una differenza sostanziale: in quel caso, l’aggiornamento viene attivato solo dopo aver superato i 400 cicli di carica, lasciando quindi più margine di controllo agli utenti.

L’articolo Google mette fine all’agonia: l’aggiornamento che uccide la batteria di Pixel 4a è obbligatorio sembra essere il primo su Smartworld.