Per molti, Nokia è sinonimo di telefoni indistruttibili e suonerie inconfondibili. Ma da tempo il colosso finlandese non produce più smartphone in prima persona. Dopo anni di partnership con HMD Global, che ha gestito il brand Nokia sui dispositivi mobili, l’azienda si prepara a voltare ancora pagina.

Il nome Nokia potrebbe tornare sugli smartphone, ma con un nuovo partner: lo ha confermato direttamente la casa madre, rispondendo a una domanda su Reddit. Una mossa che riapre interrogativi su quanto valga ancora oggi quel marchio storico e se abbia senso rilanciarlo nel mercato attuale.

Il lungo accordo tra Nokia e HMD Global si avvia alla conclusione. Dopo anni in cui HMD ha prodotto smartphone e feature phone col marchio Nokia, l’azienda ha deciso di proseguire con il proprio nome, mentre il contratto di licenza con Nokia dovrebbe scadere nel 2026.

Nel frattempo, Nokia si è messa alla ricerca di un nuovo licenziatario. La conferma è arrivata in modo inusuale: in un commento su Reddit, l’account ufficiale del Community Manager Nokia ha dichiarato che l’azienda è aperta a collaborare con un grande produttore di dispositivi mobili, alla ricerca di nuove opportunità di partnership.

Questa apertura lascia intendere che non c’è ancora un accordo firmato, ma che il processo è in corso. HMD, dal canto suo, ha già ridimensionato la sua presenza globale, annunciando anche l’uscita dal mercato statunitense, segno di una strategia in fase di ridefinizione.

Dopo l’era d’oro dei primi 2000, Nokia ha perso rilevanza nel mercato degli smartphone. HMD ha cercato di rilanciarla, anche con modelli iconici riproposti in chiave moderna, ma senza mai raggiungere i livelli dei grandi player come Samsung o Apple.

Alcuni esperimenti come il Nokia 9 PureView hanno attirato attenzione per l’originalità, ma non hanno avuto seguito. Negli ultimi anni HMD si è concentrata su modelli economici e riparabili, con risultati commerciali modesti.

Il rischio è che, oggi, il nome Nokia non dica più nulla ai consumatori più giovani, e quindi fatichi a imporsi anche se abbinato a un nuovo produttore. Serve un’azienda con risorse importanti per ricerca, sviluppo e marketing, ma anche con una visione chiara su come distinguersi in un mercato sempre più affollato.

E visto quanto sta succedendo, chissà che il nostro prossimo video “retro telefonia” non sia dedicato proprio a Nokia. Nel frattempo però potete godervi quello di HTC fresco fresco di pubblicazione.

L’articolo Il marchio Nokia è ancora vivo: ecco cosa sta succedendo dietro le quinte sembra essere il primo su Smartworld.