Google Foto si rifà il look con un aggiornamento che punta tutto sulla creatività. L’app di gestione immagini di Big G non è più solo un archivio per scatti e video, ma diventa sempre più uno strumento per creare contenuti personalizzati con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.

Con l’arrivo di una nuova scheda chiamata “Crea”, Google porta al centro dell’esperienza utente alcune funzioni che finora erano poco visibili o sottoutilizzate. Ma non si tratta solo di un cambio grafico: ci sono anche nuovi strumenti inediti che promettono di semplificare (e velocizzare) la trasformazione delle nostre foto in qualcosa di più dinamico.

Con l’ultimo aggiornamento, Google Foto introduce due nuove funzionalità pensate per trasformare le immagini statiche in contenuti dinamici. Il tutto, ovviamente, potenziato dall’intelligenza artificiale di Google.

Remix

Il nuovo strumento Remix permette di creare collage interattivi selezionando un set di foto. Non si tratta di semplici griglie statiche: l’intelligenza artificiale sceglie layout e sfondi animati per valorizzare i contenuti scelti. Possiamo anche personalizzare il risultato modificando lo sfondo, spostando le immagini o cambiando il formato.

L’obiettivo è chiaro: offrire uno strumento veloce e semplice per condividere momenti, senza bisogno di usare app esterne di grafica o editing. Remix si adatta in automatico al tipo di foto e, secondo Google, migliorerà nel tempo imparando le nostre preferenze.

Foto in video

La seconda novità si chiama Foto in video: consente di creare in pochi tocchi brevi videoclip a partire dalle nostre immagini. Basta selezionare da 3 a 10 foto, e l’IA genererà una sequenza video con musica, transizioni e animazioni.

Anche in questo caso, il processo è pensato per essere il più semplice possibile. Google si occupa di tutto: dall’estetica alla sincronizzazione audio-visiva, lasciandoci eventualmente solo la scelta del brano da usare o di qualche effetto opzionale.

Una delle novità più evidenti di questo aggiornamento è l’introduzione della nuova scheda “Crea” nella parte inferiore dell’app Google Foto. Fino a oggi, strumenti come collage, filmati e animazioni erano nascosti in profondità nei menu, e di conseguenza poco utilizzati.

Con questo restyling, Google vuole dare più visibilità a tutte le funzioni creative. La scheda “Crea” diventa una sorta di hub centralizzato per tutto ciò che riguarda la trasformazione dei contenuti, con una struttura suddivisa in sezioni ben distinte:

Per te: suggerimenti personalizzati generati dall’IA, come storie tematiche o animazioni automatiche
Modelli: accesso diretto a strumenti per collage, video e altro
Creazioni recenti: una cronologia visiva dei contenuti già creati
I tuoi progetti: una raccolta dei progetti salvati ma non ancora completati

Il risultato è un’interfaccia più chiara e immediata, dove le funzionalità creative non vengono più trattate come un’aggiunta secondaria, ma come una parte integrante dell’esperienza utente. È anche un segnale su come Google stia investendo in un uso sempre più attivo – e non solo passivo – delle nostre raccolte fotografiche.

L’articolo Google Foto ti trasforma le immagini in video (con musica): basta un tap sembra essere il primo su Smartworld.