Il ritorno di Wolverine è pronto a scuotere l’universo videoludico. Dopo anni di attesa, Insomniac Games ha finalmente mostrato un nuovo trailer del gioco dedicato al mutante artigliato, insieme alla tanto attesa finestra di lancio.
Il progetto punta a restituire tutta la ferocia e complessità del personaggio, senza compromessi sul fronte della violenza, delle emozioni e della fedeltà ai fumetti. Un obiettivo ambizioso, che segna un passo importante per i giochi Marvel su PlayStation 5.
Gli sviluppatori di Insomniac Games hanno chiarito fin da subito un punto cruciale: Wolverine non sarà edulcorato. Nel gioco ritroveremo la sua natura violenta e viscerale, fedele a quella dei fumetti. Il trailer e le sequenze dietro le quinte confermano combattimenti crudi, sangue e animazioni pensate per rendere la sua furia più tangibile.
Logan, però, non è solo artigli e rabbia. La scrittura tiene conto del suo lato più fragile, con le lacune di memoria e l’eterna lotta interiore che lo rendono un antieroe unico. Il team ha voluto valorizzare anche la dimensione emotiva del personaggio, affidandosi ad attori capaci di trasmettere molto con lo sguardo e i silenzi, non solo con le battute. A interpretare Logan/Wolverine ci sarà Liam McIntyre, che si è prestato alle varie sessioni di motion capture necessarie a dare vita al personaggio.
Il nuovo Marvel’s Wolverine non sarà limitato a un’unica location. Gli sviluppatori hanno confermato un vero e proprio viaggio attraverso alcuni dei luoghi più iconici della storia del personaggio. Nel gioco visiteremo la natura selvaggia del Canada, le atmosfere dense di tradizione e mistero del Giappone, fino alla città immaginaria di Madripoor, con i suoi quartieri come Low Town mostrati già nel trailer.
Queste ambientazioni non sono solo sfondi scenici, ma parti integranti della narrazione. Insomniac ha voluto offrire varietà di scenari e culture, permettendo a Logan di muoversi in contesti diversi e di confrontarsi con nuove sfide visive e narrative. La verticalità delle città, le foreste innevate e i tetti giapponesi promettono sequenze di gioco dinamiche e spettacolari.
Sul fronte dei personaggi secondari, i fan possono già esultare: il trailer e il dietro le quinte hanno mostrato volti noti dell’universo Marvel. Tra questi spiccano Omega Red e Mystique, due avversari storici che portano con sé scontri e intrecci narrativi di grande rilievo. Gli sviluppatori hanno anche lasciato intendere che altri volti conosciuti faranno la loro comparsa, alimentando le speculazioni dei fan.
Insomniac Games ha spinto molto sulla fedeltà visiva. Nel trailer si notano dettagli come i pori della pelle, il sangue tra i denti e l’espressività degli occhi, segno di un motore grafico in grado di restituire ogni sfumatura emotiva. Anche il sistema di combattimento è stato progettato per trasmettere l’identità di Logan: colpi rapidi, brutali e immediati, con una resa che gli sviluppatori hanno definito “viscerale e incredibilmente soddisfacente”.
Un altro elemento che colpisce è il lavoro artistico. La copertina ufficiale, presentata insieme al trailer, mostra un tratto più ruvido e dinamico rispetto alle precedenti produzioni di Insomniac, perfettamente in linea con l’urgenza e la furia che definiscono Wolverine.
Sul piano della distribuzione c’è finalmente una data: Marvel’s Wolverine arriverà su PlayStation 5 nell’autunno del 2026. Prima dell’uscita, però, vedremo nuovi materiali: lo studio ha già promesso ulteriori aggiornamenti e sequenze di gameplay per la primavera del 2026, così da mantenere alta l’attesa .
L’articolo Marvel’s Wolverine di Insomniac nel primo trailer gameplay, ma la data di lancio farà discutere sembra essere il primo su Smartworld.