Dopo la gradita possibilità di disattivare smart shuffle, Spotify ha appena introdotto una serie di novità pensate per rendere l’ascolto più personale e gestibile. L’obiettivo è semplice: dare più controllo a chi ascolta, rendendo l’app più intuitiva, veloce e su misura.
Partiamo con una coda ridisegnata e più facile da usare, passando per nuove opzioni per le playlist, fino ad arrivare a un’idea curiosa: il tasto Snooze, che rimuove un brano dai suggerimenti di Spotify per 30 giorni, senza eliminarlo dalle playlist. È perfetta per quando una canzone ci piace, ma l’abbiamo ascoltata fino alla nausea e vogliamo prenderci una piccola pausa.
Accanto a questa novità, cambia anche il tasto Nascondi: ora, quando nascondiamo un brano, sparisce da tutti i dispositivi, non solo da quello che stiamo usando.
Queste opzioni sono in fase di test tra gli utenti Premium, ma l’idea è di estenderle presto a tutti.
Spotify ha aggiornato gli strumenti per modificare le playlist su smartphone. Ora troviamo in alto tre tasti rapidi:
Aggiungi brani
Ordina la scaletta
Modifica la playlist
Possiamo cambiare titolo, copertina, posizione dei brani e molto altro in modo semplice e immediato.
Nei paesi anglofoni è già possibile anche trasformare i brani salvati nei Preferiti in una playlist: basta filtrare per genere e cliccare su “trasforma in playlist”. In Italia questa funzione non è ancora disponibile, ma potrebbe arrivare in futuro.
Toccando invece il nuovo tasto “+” in basso a destra, possiamo:
creare nuove playlist,
ascoltare musica con amici grazie a Jam,
unirci a una Blend,
usare AI Playlist, la funzione che crea playlist partendo da idee originali.
In pratica, possiamo scrivere cose come “musica per cucinare la domenica” o “colonna sonora per una serata malinconica” e Spotify comporrà automaticamente una playlist ad hoc.
Le AI Playlist sono già disponibili per molti utenti Premium e stanno per espandersi ad altri mercati.
L’articolo Stanco di ascoltare sempre la solita canzone su Spotify? Prova il tasto Snooze! sembra essere il primo su Smartworld.