Negli ultimi anni sono aumentate le alternative al classico acquisto diretto di prodotti tecnologici. Tra queste, i servizi in abbonamento stanno guadagnando spazio anche in Italia, offrendo formule più flessibili e orientate all’uso piuttosto che alla proprietà.
In questo contesto si inserisce Subbyx, una startup attiva dal 2024 che propone abbonamenti mensili a smartphone ed elettrodomestici.
L’azienda si rilancia ora con un nuovo sito web e una formula inedita chiamata Subbyx Box, con l’obiettivo di rendere più semplice e personalizzato l’accesso alla tecnologia, evitando la necessità di scegliere un modello preciso.
Il nuovo sito di Subbyx è stato progettato internamente, con un’attenzione particolare alla facilità d’uso e alla chiarezza dei contenuti. L’obiettivo è guidare l’utente in modo più diretto verso l’abbonamento più adatto, senza passaggi inutili o tecnicismi.
Una delle novità principali è l’integrazione di Subl!me, un assistente digitale basato su Intelligenza Artificiale. Attraverso una conversazione guidata, Subl!me raccoglie informazioni su preferenze, abitudini e bisogni, per suggerire soluzioni in linea con ciò che l’utente sta cercando. È un modo per ridurre la fatica della ricerca manuale e proporre abbonamenti più personalizzati.
Comunicazione più chiara e grafica aggiornata
Anche la parte visiva è stata rivista. Il nuovo sito abbandona le illustrazioni stilizzate a favore di immagini più realistiche, accompagnate da una palette dai colori accesi. Il tono dei testi è stato reso più diretto, con l’intento di spiegare in modo concreto i vantaggi del modello in abbonamento, senza giri di parole.
Con il lancio del nuovo sito debutta anche Subbyx Box, una formula pensata per semplificare l’accesso agli smartphone in abbonamento, senza dover selezionare un modello preciso. Attualmente disponibile per dispositivi ricondizionati Apple e Android, la Box si basa su tre livelli di esperienza: Premium, Plus e Base.
L’utente indica alcune preferenze, come la dimensione dello schermo, la quantità di memoria e il budget massimo. Sarà poi Subbyx a fornire un telefono compatibile con quei parametri. In questo modo, si evita di dover confrontare specifiche tecniche, versioni o colori, e soprattutto con un risparmio fino al 30% rispetto agli altri piani presenti sul sito.
Box Premium: per chi cerca un dispositivo con prestazioni elevate e maggiore longevità.
Box Plus: pensata per un uso quotidiano equilibrato, senza rinunciare a caratteristiche importanti.
Box Base: la scelta più economica, adatta a chi ha esigenze essenziali e vuole contenere la spesa.
Il sistema punta a spostare l’attenzione dal modello del dispositivo al servizio complessivo. Un approccio che segue la logica dell’uso più che del possesso, e che si inserisce in una visione più ampia basata sulla sostenibilità e sul riutilizzo dei prodotti.
Del resto è così che dovrebbe ragionare anche l’utente intenzionato ad acquistare un qualsiasi dispositivo elettronico: a cosa mi serve? Cosa mi aspetto da lui? Cosa voglio che faccia per me? Spesso invece si parte più dal modello (vuoi per moda, vuoi per altre ragioni) che dal caso d’uso reale.
L’articolo Dimmi cosa ci fai e ti dirò che smartphone vuoi: l’ottima idea di Subbyx! sembra essere il primo su Smartworld.