Apple ha tenuto ieri un evento ricco di novità, in cui non si è parlato solo di nuovi iPhone, ma anche del futuro dei suoi sistemi operativi. Tutti i principali aggiornamenti software stanno infatti per arrivare, con una data di lancio comune fissata al 15 settembre.

La prima domanda che tutti si fanno quando esce un nuovo aggiornamento di un sistema operativo è: arriverà sul mio iPhone / Mac / Watch / iPad? Ecco la risposta.

Compatibilità iOS 26

Supportati solo i dispositivi con chip A13 Bionic e successivi. Apple Intelligence richiede almeno un chip A17 Pro. I modelli supportati includono:

iPhone SE (2ᵃ e 3ᵃ generazione)
iPhone 11 / 11 Pro / 11 Pro Max
iPhone 12 / 12 mini / 12 Pro / 12 Pro Max
iPhone 13 / 13 mini / 13 Pro / 13 Pro Max
iPhone 14 / 14 Plus / 14 Pro / 14 Pro Max
iPhone 15 / 15 Plus / 15 Pro / 15 Pro Max
iPhone 16 / 16 Plus / 16 Pro / 16 Pro Max / 16e
iPhone 17 / 17 Pro / 17 Pro Max / iPhone Air

Esclusi i modelli iPhone XR, iPhone XS, iPhone XS Max.

Compatibilità macOS Tahoe 26

Compatibile con tutti i Mac con Apple Silicon, e alcuni modelli Intel:

MacBook Air con Apple silicon (M1 2020 o successivi)
MacBook Pro con Apple silicon (2020 o successivi)
MacBook Pro Intel:

16” (2019)
13” (2020) con quattro porte Thunderbolt 3

iMac (2020 o successivi)
Mac Mini (2020 o successivi)
Mac Studio (2022 o successivi)
Mac Pro (2019 o successivi)

Tahoe sarà l’ultimo grande aggiornamento per i Mac Intel. Verranno garantiti aggiornamenti di sicurezza per 3 anni, ma le nuove funzioni avanzate (inclusa Apple Intelligence) saranno riservate ai Mac con Apple Silicon.

Compatibilità watchOS 26

Aggiornamento supportato su tutti gli Apple Watch Series 6 o successivi, sull’Apple Watch SE (2ª generazione) e su tutti gli Apple Watch Ultra, compresi Ultra 2.

Alcune funzionalità avanzate richiedono hardware più recente:

Gesture con movimento del polso per silenziare o chiudere notifiche: disponibile solo su Series 9, 10 e Ultra 2.
Apple Intelligence: richiede iPhone 15 o successivo e hardware compatibile.

Compatibilità iPadOS 26

iPadOS 26 richiede un chip A12 o superiore. Viene escluso l’iPad (7ª generazione) con SoC A10.

iPad (8ª, 9ª, 10ª generazione)
iPad (modello A16)
iPad mini (5ª, 6ª generazione)
iPad mini (con A17 Pro) – supporta Apple Intelligence
iPad Air (3ª, 4ª generazione)
iPad Air (5ª generazione con M1), Air M2, Air M3 – supportano Apple Intelligence
iPad Pro 11″ (1ª, 2ª, 3ª, 4ª generazione) e 12,9″ (3ª, 4ª, 5ª, 6ª generazione)
iPad Pro con chip M4 (11″ e 13″) – supportano Apple Intelligence

In breve, solo i modelli con chip M1, M2, M3 o A17 Pro possono sfruttare le funzionalità Apple Intelligence.

Ecco le principali novità di ciascuno dei nuovi sistemi operativi Apple. 

iOS 26

La novità più evidente è Liquid Glass, il nuovo linguaggio di design che aggiunge trasparenze e riflessi a interfacce, pulsanti e barre di ricerca. Oltre all’aspetto grafico, troviamo:

Live Translation basata su Apple Intelligence, per traduzioni istantanee.
Nuovo layout del Telefono con funzioni di call screening.
Aggiornamenti in Messaggi, come sondaggi e sfondi personalizzati per le chat.
Una nuova app Giochi, che raccoglie tutti i titoli disponibili.

macOS Tahoe 26

Anche su Mac arriva Liquid Glass, accompagnato da un set di strumenti per la personalizzazione del tema. Tra le funzioni spiccano:

Nuove azioni da Spotlight, con la possibilità di lanciare comandi direttamente dalla ricerca.
Cronologia degli appunti, utile per chi lavora con testi e immagini.
Una app Telefono dedicata, per gestire chiamate direttamente dal Mac.
App Giochi con un’interfaccia unificata.

watchOS 26

L’aggiornamento introduce un gesto del polso (disponibile da Series 9 in poi) per chiudere chiamate, silenziare notifiche e tornare rapidamente al quadrante. Altre novità includono:

Regolazione automatica del volume delle notifiche in base al rumore ambientale.
Workout Buddy, un assistente che sfrutta Apple Intelligence per fornire suggerimenti personalizzati sugli allenamenti.
Traduzioni automatiche nei Messaggi e suggerimenti contestuali nello Smart Stack.
Arrivo dell’app Note su Apple Watch.
Interfaccia rinnovata con il design Liquid Glass.

iPadOS 26

La vera rivoluzione per i tablet è il nuovo sistema di finestre, che permette di ridimensionare e spostare le app come su un computer. Tra le altre novità:

Interfaccia rinnovata con Liquid Glass.
Nuova app File, più completa e integrata con iCloud.
Versione dedicata di Anteprima per PDF e annotazioni.
App Telefono con Live Translation integrata.

L’articolo Cosa cambia su iPhone, Mac, iPad e Apple Watch dal 15 settembre sembra essere il primo su Smartworld.