Dai televisori di ultima generazione agli elettrodomestici innovativi, le novità del gruppo Haier che abbiamo visto all’IFA 2025 di Berlino sono tante e molto interessanti. Che si tratti di guardare un film, pulire casa o gestire il bucato, i nuovi prodotti di Haier, Hoover e Candy puntano a rendere ogni attività più veloce, precisa e anche più piacevole. Vediamo insieme tutti i dispositivi più innovativi!

Le nuove Smart TV Haier coprono un’ampia gamma di diagonali, dai 32″ ai 115″, e offrono tecnologie di punta come OLED, QD-MiniLED, QLED e LED. L’obiettivo è chiaro: garantire un’esperienza di visione immersiva e personalizzata, sia per chi cerca un televisore compatto sia per chi desidera un maxischermo da salotto.

A livello di qualità video, i pannelli supportano Dolby Vision IQ e HDR10+, con contrasti profondi e picchi di luminosità in grado di valorizzare ogni dettaglio. Nei modelli OLED è certificata anche la bassa emissione di luce blu, che insieme alla regolazione automatica della luminosità ambientale assicura una visione confortevole in ogni condizione.

Questo rende i televisori adatti non solo al cinema in casa, ma anche al gaming, grazie a specifiche tecniche come HDMI 2.1, refresh rate a 144 Hz (espandibili a 240 Hz con tecnologia DLG),VRR e AMD FreeSync Premium Pro, pensate per garantire fluidità e reattività anche nelle sessioni più impegnative.

Per la parte audio, invece, Haier ha collaborato con Harman Kardon e KEF per offrire un suono tridimensionale, arricchito dal supporto Dolby Atmos. Infine, l’integrazione con l’ecosistema hOn amplia il ruolo del televisore: lo schermo diventa un vero centro di controllo della smart home, rendendo più immediata la gestione dei dispositivi connessi.

La protagonista a marchio Candy a IFA 2025 è la lavatrice Multi Wash, pensata per rivoluzionare la gestione del bucato. L’elemento distintivo è la presenza di tre cestelli indipendenti: uno principale da 10,5 kg e due mini-drum da 1 kg ciascuno. Questo sistema consente di lavare contemporaneamente carichi diversi – dai capi delicati all’abbigliamento sportivo – senza mescolarli, ciascuno con programmi e temperature dedicati.

Il cuore tecnologico è il Multi-drum Integrated System, che sfrutta l’intelligenza artificiale per gestire acqua ed energia in modo efficiente. Ogni cestello è dotato di circuito d’ingresso separato, evitando contaminazioni e semplificando l’installazione. Inoltre, il sistema Auto-Dose dosa in autonomia detersivo, ammorbidente e additivi, calcolando le quantità necessarie in base al peso e al livello dell’acqua.

Sul fronte dell’igiene, Candy integra soluzioni come lo Smart Spray, che mantiene pulita la porta e riduce i residui di schiuma, il trattamento Clean Shield contro la proliferazione batterica e un ciclo di autopulizia a 95 °C. È presente anche la sterilizzazione a raggi UV nel cestello superiore, utile per capi che richiedono igiene profonda anche a basse temperature.

Inoltre, la funzione Quick Wash permette di completare tre carichi separati in soli 22 minuti, con un risparmio fino al 50% del tempo rispetto a una lavatrice tradizionale. Il design integra un pannello touch nella porta e adotta materiali premium per garantire stabilità e silenziosità.

La nuova scopa elettrica senza filo Hoover HF6 Turbo Sense combina potenza e praticità. Il punto forte del prodotto è l’innovativo Floor Sensor, capace di riconoscere automaticamente la superficie e adattare in tempo reale la potenza di aspirazione. Una raffinatezza tecnica utile non solo per migliorare i risultati, ma anche per ottimizzare i consumi.

La spazzola integra luci LED che cambiano colore in base al tipo di pavimento, illuminando la polvere nascosta. Inoltre, la HF6 è progettata per aspirare in entrambe le direzioni, avanti e indietro, riducendo i tempi di pulizia. Il motore arriva fino a 250 AW di potenza, mentre l’autonomia raggiunge i 100 minuti in modalità ECO, sufficiente per affrontare tutte le stanze senza interruzioni.

Non manca la funzione QuickPark, che consente di lasciare in piedi la scopa durante una pausa e riprendere subito dopo. Tutti i componenti sono studiati per richiedere una manutenzione minima, mantenendo costanti le prestazioni nel tempo.

Oltre ai prodotti di punta, Haier e Candy hanno portato a Berlino anche soluzioni dedicate alla cucina. Per Candy si tratta del debutto ufficiale nei piccoli elettrodomestici, con una gamma pensata per colmare i momenti di convivialità. Le nuove friggitrici ad aria da 5 e 7 litri offrono 8 programmi preimpostati, temperatura regolabile tra 80 °C e 200 °C e la funzione Shake Alert per una cottura uniforme. Cestello antiaderente e piatto removibile, lavabili in lavastoviglie, completano il quadro della praticità.

Alla linea si affiancano altri apparecchi coordinati, come bollitore, tostapane e frullatore a immersione, con un design coerente e pensato per portare il marchio Candy anche oltre il mondo del washing. Un passo strategico per consolidare la presenza del brand in cucina.

Haier ha invece presentato la Horizon Collection, una nuova gamma di frigoriferi che coniuga design sofisticato e funzionalità. L’Hydro Hub della piattaforma Cube 90 integra dispenser e caraffa d’acqua, mentre l’Absolute Ice della piattaforma French Door 90 produce ghiaccio direttamente nella porta, liberando spazio interno. Novità interessante anche la tecnologia Nutri Bank, che conserva gli alimenti a temperature sottozero rallentando il deterioramento senza congelarli, con l’obiettivo di ridurre sprechi e mantenere più a lungo la freschezza.

L’articolo Lavatrice a 3 cestelli, scopa che aspira avanti e indietro e TV da cinema: ecco l’IFA di Haier, Hoover e Candy sembra essere il primo su Smartworld.