Xiaomi ha appena ampliato la sua gamma di tablet economici presentando il nuovo Redmi Pad 2 Pro. Con un design curato e un display da ben 12,1″, questo modello può essere la risposta giusta per chi utilizza il tablet per guardare film, seguire lezioni online o lavorare in mobilità.

La nuova serie Redmi Pad 2 Pro comprende diversi modelli: la variante Matte Glass che ha uno schermo trattato per ridurre al minimo i riflessi e la versione 5G, pensata per chi vuole restare connesso ovunque. In questo articolo vediamo nel dettaglio cosa offre la nuova gamma e quali sono le differenze principali tra le varianti.

Display: 12,1″ 2.5K (2.560 x 1.600 pixel, 120 Hz, Dolby Vision)
SoC: Snapdragon 7s Gen 4 (4 nm)
GPU: Adreno 810
Memorie: 6+128 / 8+256 GB, espandibili fino a 2TB
Batteria: 12.000 mAh, ricarica rapida da 33 W, ricarica inversa cablata da 27 W
Fotocamere posteriore: 8 MP (13 MP nel modello 5G)
Fotocamera frontale: 8 MP
Audio: 4 speaker con Dolby Atmos, Hi-Res Audio e boost del volume fino al 300%
Connettività: Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4 (versione 5G con supporto eSIM)
Dimensioni: 279,8 x 181,65 x 7,5 mm
Peso: 610 g (600 g per la versione 5G)
Sistema operativo: Xiaomi HyperOS basato su Android
Accessori compatibili: Redmi Smart Pen, tastiera full-size e cover con supporto

Il cuore di questo tablet è lo Snapdragon 7s Gen 4, un chip capace di gestire senza difficoltà lo streaming in alta risoluzione, le sessioni di gaming e il multitasking su schermo grande. Anche la batteria da 12.000 mAh è uno dei punti di forza, può garantire molte ore di utilizzo continuativo senza ricorrere alla presa di corrente.

Il display da 12,1″ non punta solo alle dimensioni: grazie al refresh rate a 120 Hz e al supporto Dolby Vision, la resa visiva risulta fluida e ricca di dettagli. Le certificazioni TÜV Rheinland riducono l’affaticamento visivo, rendendolo adatto anche a chi usa il tablet per leggere o studiare per diverse ore.

Uno degli elementi che distingue il Redmi Pad 2 Pro è l’integrazione con l’ecosistema Xiaomi tramite HyperOS. Grazie a questa tecnologia è possibile sincronizzare le chiamate, copiare e incollare contenuti tra dispositivi, condividere la rete o gestire direttamente app e file dello smartphone dalla schermata del tablet con la funzione Home screen+.

Interessante anche la modalità Cross-device camera, che permette di usare le fotocamere di altri dispositivi Xiaomi collegati per arricchire videochiamate e live streaming con angolazioni aggiuntive.

La versione Matte Glass introduce uno schermo con trattamento anti-riflesso a nano-texture capace di ridurre la luce parassita fino al 97%. Questo lo rende più comodo per leggere o prendere appunti con la Redmi Smart Pen, che offre 4.096 livelli di pressione e latenza minima per un’esperienza di scrittura naturale.

Il modello 5G amplia invece la versatilità fuori casa: grazie alla compatibilità con SIM ed eSIM, possiamo navigare e lavorare anche senza Wi-Fi, con prestazioni di rete elevate. In questo caso la fotocamera posteriore passa a 13 MP, pensata per chi usa spesso il tablet anche per riunioni o attività di lavoro.

Il Redmi Pad 2 Pro è disponibile in Italia a partire da oggi 24 settembre 2025. Si può acquistare su Mi.com, Amazon e nei principali negozi di elettronica di consumo. A seguire trovate lo schema completo dei prezzi per ogni variante.

Redmi Pad 2 Pro: a partire da 299,90€ (in bundle con Redmi Smart Pen)
Redmi Pad 2 Pro Matte Glass: a 399,90€
Redmi Pad 2 Pro 5G: a partire da 349,90€

Inoltre, solo sullo store ufficiale Mi.com sono disponibili offerte aggiuntive:

Tastiera inclusa con l’aggiunta di 1€
Coupon del 10% per nuovi utenti
Coupon del 15% per studenti

L’articolo Redmi Pad 2 Pro ufficiale: nuovo tablet con display gigante e super batteria sembra essere il primo su Smartworld.