Dreame amplia la sua gamma di aspirapolvere senza fili con due modelli pensati per chi cerca potenza e praticità nella pulizia domestica. Le nuove V30 e V20 Pro non sono semplici aggiornamenti, ma prodotti che introducono tecnologie inedite, almeno nel campo delle scope elettriche, per affrontare i problemi più comuni: bordi difficili da raggiungere, grovigli di capelli e adattamento ai diversi tipi di pavimento. Vediamo i due modelli nel dettaglio.

Le nuove scope senza fili Dreame introducono un pacchetto di soluzioni che mirano a rendere più veloce e accurata la pulizia quotidiana.

La prima è il braccio robotico GapFree AI, capace di estendersi lungo i bordi grazie a un sensore a infrarossi. In questo modo riesce ad aspirare anche lo sporco che di solito rimane negli angoli o attaccato ai muri, con una distanza minima di 0 mm dal bordo.

Si tratta in sostanza di un sistema che non fa altro che avvicinare lo sporco che si trova sul bordo al rullo in rotazione. Lo avevamo già visto in azione sulle lavapavimenti Dreame, come sulla H15 Pro Heat o sulla H15 Mix.

Per contrastare i grovigli di peli e capelli entra in gioco la tecnologia TangleCut Dual Scraper: due raschietti integrati nella spazzola tagliano automaticamente i capelli, che vengono ridotti in pezzi e aspirati nel contenitore. Si evita così di dover smontare la spazzola per rimuovere manualmente i residui.

Completa il quadro la testina OmniX 2.0, che riconosce il tipo di superficie e regola l’azione della spazzola: dal parquet ai tappeti spessi, fino alle moquette. Il tubo flessibile pieghevole a 90° e regolabile in più posizioni permette infine di arrivare sotto i mobili bassi senza sforzo.

I due modelli condividono le stesse tecnologie di base, ma si distinguono per la potenza di aspirazione. La Dreame V30 raggiunge i 330 AW, diventando così la scopa senza fili più potente sul mercato. Un risultato che le permette di superare persino il Dyson V16 Piston, presentata a inizio settembre e capace di arrivare a 315 AW.

La V20 Pro si posiziona leggermente più in basso, con una potenza di 210 AW. Rimane comunque un valore elevato, adeguato per affrontare polvere, peli di animali e sporco su superfici diverse.

Entrambe le scope garantiscono un’autonomia massima di 90 minuti e integrano un sistema di filtrazione al 99,99%, pensato per catturare anche le particelle più sottili. In più, offrono la possibilità di pulire senza lasciare spazi lungo i bordi e senza incorrere nei classici blocchi dovuti ai capelli.

Tra gli accessori che troviamo in confezione si annoverano il tubo pieghevole ed estendibile in 4 fasi, cosa molto rara di questi tempi; la base di ricarica che non richiede di tassellare il muro; spazzola morbida per spolverare e strumento multifunzione con lancia e spazzola; spazzola principale alternativa con rullo anti-groviglio e, nel caso della V30, anche la mini spazzola motorizzata.

Dreame ha fissato prezzi di listino e promozioni di lancio valide fino all’8 ottobre 2025.

Dreame V30: prezzo ufficiale di 599 euro, con sconto di lancio a 549 euro.
Dreame V20 Pro: prezzo ufficiale di 429 euro, con sconto di lancio a 379 euro.

Entrambi i modelli sono già disponibili in Italia tramite il sito ufficiale Dreame e su Amazon.

L’articolo Dreame V30 è più potente del nuovo Dyson V16 (e costa 300€ in meno): disponibile in Italia da oggi sembra essere il primo su Smartworld.