Il Ministero dell’Istruzione guidato da Giuseppe Valditara ha esteso il La nuova circolare, indirizzata a tutti i dirigenti scolastici, impone il divieto di usare il telefono anche per gli studenti del secondo ciclo di istruzione.
divieto di utilizzo dei cellulari anche alle scuole superiori.durante lo svolgimento dell’attività didattica e più in generale in orario scolasticoSi tratta di un’estensione della misura già introdotta l’anno scorso per le scuole elementari e medie. Le scuole dovranno ora adeguare i propri regolamenti per rendere effettivo il divieto, .
anche a fini didatticiCosa dice la nuova circolare del Ministero sull’uso degli smartphone a scuola
Il documento ministeriale chiede agli istituti di aggiornare i regolamenti e il patto di corresponsabilità educativa, inserendo il divieto di utilizzo dello smartphone durante l’orario scolastico.
Ogni scuola dovrà definire per chi non rispetta il divieto e indicare le .
specifiche sanzioni disciplinarimisure necessarie per farlo rispettareSono previste alcune , ad esempio:
eccezioniquando lo smartphone è utilizzato ; in presenza di ; oppure se è , ad esempio negli indirizzi tecnologici dell’istruzione tecnica dedicati a informatica e telecomunicazioni.
come supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici di apprendimento